Medico e scrittore svedese. Medico della regina Sofia di Svezia, si recò
con lei in Italia dove prestò le proprie cure durante l'epidemia di
colera di Napoli e durante il terremoto di Messina. Durante la prima guerra
mondiale narrò con spirito apertamente antitedesco le sue esperienze di
medico militare in
Croce Rossa e Croce di Ferro (1916). Nel libro
autobiografico
La storia di San Michele (1929) descrisse le proprie
esperienze di medico e le disillusioni che lo avevano indotto a rifugiarsi
nell'ex convento di S. Michele, a Capri, per condurre una vita solitaria, a
contatto con la natura e un'umanità semplice. Fu, inoltre, autore del
libro
Libro antico di uomini e bestie (1931) (Oskarshamn, Kalmar 1857 -
Stoccolma 1949).